La fine dell’anno è dietro l’angolo! È tempo di wrap-up!
Tutti noi abbiamo saputo grazie al #Wrapped di Spotify quali sono state le canzoni che abbiamo più ascoltato in questo 2022 e, da qualche giorno grazie a Google sappiamo anche quali sono state le parole più ricercate in Italia e nel resto del mondo.
Regina Elisabetta, Ucraina, Australian Open, Elezione 2022, Russia e Ucraina, Piero Angela, Drusilla, Italia-Macedonia, Blanco, Stranger Things, i sondaggi su Whatsapp, cosa vedere a Lisbona: sono tra le parole più gettonate che ci raccontano molto di questi 365 giorni ma anche della #trasformazione e del #cambiamento in cui tutti noi abbiamo cercato di orientarci e muoverci.
Da questa analisi – come racconta AGI qui - “emerge la necessità di capire cosa succede intorno a noi, le motivazioni di un conflitto e delle personalità che lo hanno scatenato, ma c'è anche un interesse ricorrente verso momenti di maggiore ironia e leggerezza, cercati nello sport (dal calcio al tennis) e nei suoi protagonisti ma anche nella musica”. Ma in rete “ci siamo anche soffermati sulle personalità rilevanti per la storia, che hanno lasciato un segno seppur in forme diverse: da una parte la Regina Elisabetta e dall’altra Piero Angela”.
Per noi di Smartive navigare i #GoogleTrends richiama uno dei principi della nostra cultura digitale: misurare, visualizzare, migliorare facendo spazio alla cultura del dato. Se continuiamo ad esplorare le ricerche più popolari scopriamo che la curiosità per la tecnologia e per il suo utilizzo ci spinge, in pieno spirito continuous learning, a documentarci attraverso “tutorial e how-to" a diventare sempre più digitali.
E tra una search e l’altra, il team Smartive ha provato ad immaginare quale potrebbe essere la classifica se esistesse tra gli argomenti mappanti a Mountain View la categoria “Cambiamento e Trasformazione”. Ecco a voi i “risultati”: