Smartive | Costruire un Gruppo di Condivisione per il Successo Digitale

Sharing Group

Guidare la gestione del cambiamento delle persone verso l’Era del (post) Digitale richiede l’adozione di un approccio strategico in grado di rispondere ai bisogni e alle aspettative dei clienti. Per questo motivo, i journey di trasformazione che progettiamo sono pensati e disegnati appositamente rispettando le esigenze dei nostri utenti finali.

Come? Combinando tra loro diversi format esperienziali ed immersivi che abbiamo strutturato e affinato nel tempo con l’obiettivo di renderli sempre più innovativi ed efficaci.

Il primo format che vi raccontiamo è lo Sharing Group.

Ogni sessione di Sharing Group è focalizzata su un tema specifico legato alla trasformazione digitale e culturale, intorno al quale si concentra la discussione tra i partecipanti. Per dare a tutti la possibilità di condividere il proprio punto di vista, il numero massimo di persone che possono prendere parte ad una sessione è 15.

Durante uno Sharing Group i leadership team e le figure manageriali di primo livello hanno l’opportunità di confrontarsi con manager e attori esterni alla loro azienda su temi legati alla trasformazione digitale.

Il coinvolgimento di peer non concorrenti, startupper e ricercatori esperti di tematiche specifiche legate al cambiamento e alla digitalizzazione non è casuale; infatti, abbiamo notato come l’ascolto di esperienze esterne alla propria realtà lavorativa possa essere d’aiuto per individuare risorse e vincoli alla trasformazione digitale e culturale. Inoltre, mettere a fuoco le esperienze altrui consente di riconoscere più facilmente le barriere e i fattori facilitanti che hanno determinato il successo o l’insuccesso del progetto presentato.

Il valore aggiunto degli Sharing Group è la presentazione di più punti di vista e approcci.
— Giovanna

A partire dal racconto degli speaker esterni, i partecipanti sono successivamente invitati – con il supporto di figure facilitatrici – a esplorare gli aspetti che caratterizzano la loro organizzazione, le lacune e i fattori utili alla trasformazione digitale con il fine di comprendere come abilitarla e renderla effettiva nel proprio contesto.

È stata una bella overview su tematiche di cui avevo sentito parlare ma che non avevo mai avuto l’occasione di approfondire.
— Elisa

L’obiettivo dello Sharing Group è definire un quadro di insieme dello stato attuale delle cose e co-costruire una roadmap di trasformazione o singole progettualità di cambiamento digitale. Proprio per questo motivo, solitamente, questo format si colloca all’inizio del journey di trasformazione, come punto di partenza utile a comprendere le dinamiche digitali e avvicinare il management ad abbracciare un mindset innovativo.

Mi ha colpito la possibilità di mettere a fattor comune esperienze su cui riflettere rispetto a dove siamo adesso e a cosa potremmo fare nel futuro.
— Michele