Ciao FuturoMe,
ti scrivo da un lontano Maggio 2020, dopo 2 mesi di lockdown, dove il mondo si è ribaltato, o per lo meno il mio paese, la mia amata città: Bergamo.
L’Intelligenza Artificiale è entrata nelle organizzazioni. Non come suggestione futuristica, ma come acceleratore reale che sta già trasformando ruoli, processi, relazioni, modelli di business.
Ma se la tecnologia evolve in tempi rapidissimi, le organizzazioni sono pronte a seguirla?
“Sustaining creativity comes down to your ability to stay focused on the challenge rather than on your identity”.
“Too many innovations fail because they’re solutions looking for problems — not the result of a disciplined process.”
“Competitive pressure to innovate is driving companies to seek new ideas well beyond their own walls. But sponsoring the occasional hackathon or having one-off, uncoordinated interactions with a startup accelerator won’t contribute much to boosting an organization’s innovation capabilities. Many companies are missing an opportunity that’s close to home by overlooking or failing to effectively tap innovation ecosystems in their regions”.
Caro FuturoMe,
Che esperienza! 12 mesi in cui abbiamo toccato con mano cosa significa “essere un player globale”, “parlare la lingua del digitale”. 12 mesi in cui abbiamo messo in pratica tutto quello che abbiamo appreso e sperimentato nel processo di trasformazione digitale che ci ha coinvolto come azienda.
Con SmartiveMap Corporate è possibile pianificare una campagna di mappatura delle competenze digitali e di attitudine alla trasformazione digitale in pochi passaggi e con il supporto del team Smartive. La campagna prevede una fase quantitativa con una eventuale estensione qualitativa e l’attivazione della Smartive Dashboard per consultare in modo interattivo tutti i KPI dell’analisi.
Lo Smartive Index è un indicatore unico, creato da Smartive, per misurare e monitorare in modo olistico il livello di maturità culturale delle risorse prima e durante il piano di change e durante. Viene calcolato sia a livello individuale che aggregato e costituisce un numero semplice, facilmente comprensibile da cui ricavare numerosi altri KPI secondari.